Tre oggetti semplici che in viaggio fanno la differenza

Freno a mano con elastico

Spesso le idee più semplici sono le migliori, perché si adattano a tante situazioni e risolvono molti problemi senza crearne altri.

“In ogni arte, la semplicità è essenziale. Quantomeno, è pericoloso ignorarla” – Arthur Schopenhauer

E se lo dice lui! In ogni viaggio ci si trova a dover risolvere piccoli contrattempi avendo a disposizione poche risorse. Il segreto è avere sempre a portata di mano oggetti versatili e tanta inventiva. Ecco tre cose che non dovrebbero mai mancare nel vostro bagaglio:

 

Magliette e pantaloni arrotolatiElastici

I migliori amici del viaggiatore! Compratene uno stock di diverse taglie e metteteli in borsa, in una bustina di plastica. Non pesano niente e servono a tantissime cose, vi faccio alcuni esempi:

♦ Impacchettamento di vestiti e scarpe: come abbiamo detto qui, è sempre meglio arrotolare che piegare. Gli elastici sono perfetti per mantenere arrotolato ed in ordine tutto il vostro abbigliamento, o per tenere insieme un paio di scarpe o di ciabatte.

♦ Tenere chiuse le confezioni: è giusto mangiare spesso qualche snack lungo la strada, ma se aprite mille pacchetti, sarà dura non spargere tutto il contenuto nelle borse! Richiudeteli per bene con mollette o, appunto, elastici.Freno a mano con elastico

♦ Stringere le maniche quando c’è vento: se la giacca a vento o la felpa che avete indossato non ha le maniche elasticizzate, potete usare un elastico come soluzione di emergenza. Lo stesso accorgimento è utile per il cappuccio del k-way in caso di pioggia, e anche per evitare che i pantaloni lunghi si sporchino toccando la catena.

♦ Freno a mano: vi è mai capitato di parcheggiare la bici in leggera pendenza e non riuscire a tenerla ferma con il solo cavalletto? La soluzione, ben nota ai cicloturisti, è quella di tenere un elastico infilato sul manubrio e usarlo per tirare il freno anteriore all’occorrenza. Si può usare anche una camera d’aria vecchia, tagliata ad anelli, oppure una striscia di velcro.

♦ Bloccare una bottiglia sul portaborraccia: Se, come vi consiglio, avete montato dei portaborraccia di grosse dimensioni per portare le bottiglie di plastica da almeno un litro, con un semplice accorgimento potete usarli anche con le classiche bottigliette da mezzo litro.

♦ Unire oggetti di uso contemporaneo: tenere insieme cose della stessa “categoria” è indispensabile per non perdere tempo a cercarle quando ci servono, ad esempio le brugole, i guanti, le posate…

 

Nastro telato o “duct tape”

Nastro telato avvolto su una tesseraOltre a questi due ha anche mille altri nomi, ma è praticamente un nastro adesivo di tela, di solito grigio, molto resistente e adatto a riparare qualsiasi cosa. Per esempio, va bene per sigillare buchi o tagli sulle borse o sul telo della tenda, rendendoli nuovamente impermeabili. Può essere usato come soluzione di emergenza per riparare gomme forate, oppure per riattaccare un fanale o il parafanghi se una vite si è spanata. Non c’è limite alla fantasia!

Per portarvelo in viaggio, avvolgetene una striscia abbastanza lunga attorno a una matita o ad una tessera scaduta, come si vede nella foto a lato.

 

spugne!Spugne da cucina

Non pesano niente e occupano poco spazio. Oltre agli usi più ovvi, come lavare i piatti, sono indispensabili per asciugare le cose bagnate prima di metterle via:

♦ In campeggio, dopo una notte fredda o di pioggia, eliminate le gocce d’acqua dal telo della tenda prima di piegarla, in questo modo eviterete la formazione di muffa e cattivi odori, oltre ad alleggerirla non poco!

♦ Allo stesso modo, dopo una giornata di pioggia, asciugate tutta l’acqua dalla giacca e dai pantaloni impermeabili prima di metterli via. La regola è di non mettere MAI qualcosa di bagnato nelle borse perché queste, oltre a non far entrare l’acqua, non la fanno nemmeno uscire, quindi bagnereste tutto il contenuto e rischiereste ancora una volta la formazione di muffa.

♦ Dopo una doccia, prima di usare l’asciugamano, cercate di togliervi di dosso più acqua possibile prima con le mani, poi con la spugna. Così facendo, l’asciugamano raccoglierà molta meno acqua e si seccherà molto più in fretta, probabilmente entro la mattina seguente.

 

Procuratevi questi oggetti e aggiungeteli alla vostra lista del bagaglio, poi fatemi sapere se sono stati utili!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.